Cristo RivelatoDal 26 febbraio al 13 marzo il Cristo Rivelato di Felice Tagliaferri al Museo Archeologico Nazionale di Napoli

Nel 2008 a Felice Tagliaferri, lo scultore, cieco dall'et? di 14 anni, fu impedito di vedere, attraverso il tatto,  il Cristo velato di Giuseppe Sanmartino, nella Cappella Sansevero di Napoli, uno dei maggiori capolavori della scultura.

?

Da questo episodio ? nata l?idea di Tagliaferri: realizzare una sua personale versione della scultura, il Cristo Rivelato, una scultura tattile. Il titolo dell'opera rivela il doppio significato: il Cristo velato per la seconda volta e svelato, grazie alla possibilit? di poter utilizzare il tatto, ai non vedenti.

L?inaugurazione si aprir? alle ore 9:00 con il convegno sull?accessibilit? e fruibilit? del patrimonio artistico-culturale del territorio, ?L'arte ? uguale per tutti?.

La mostra ? organizzata dall'Unione Nazionale Italiana Volontari Pro Ciechi (UNIVOC) di Napoli e dall?Unione Italiana dei Ciechi e degli Ipovedenti di Napoli.

Orari
tutti i giorni, escluso il marted?
dalle ore 10.00 alle 13.00 e dalle 15.00 alle 18.00 

?