
Potere e pathos. Bronzi del mondo ellenistico dal 14 marzo al 21 giugno 2015 Palazzo Strozzi a Firenze.
In mostra 50 capolavori in bronzo che raccontano gli straordinari sviluppi artistici dell'età ellenistica (IV-I secolo a.C.).
La mostra vede riuniti alcuni tra i maggiori capolavori del mondo antico (come la testa di cavallo Medici o l’Apoxyomenos) provenienti dai più importanti musei archeologici italiani e internazionali come il British Museum di Londra, il Metropolitan Museum of Art di New York, la Galleria degli Uffizi e il Museo Archeologico Nazionale di Firenze.
"Potere e pathos" racconta gli straordinari sviluppi artistici dell’età ellenistica in un periodo in cui in tutto il bacino del Mediterraneo si affermarono nuove forme espressive che, insieme a un grande sviluppo delle tecniche, rappresentarono la prima forma di globalizzazione dei linguaggi artistici del mondo allora conosciuto.
Statue monumentali di divinità, atleti e condottieri sono affiancate a ritratti di personaggi storici, in un percorso che conduce il visitatore nell’analisi delle tecniche di produzione, fusione e finitura del bronzo e alla scoperta delle affascinanti storie dei ritrovamenti di questi capolavori.
Curata da Jens Daehner e Kenneth Lapatin, del J. Paul Getty Museum di Los Angeles, la mostra offrirà una panoramica del mondo ellenistico attraverso il contesto storico, geografico e politico.
Informazioni
Sede: Palazzo Strozzi, Firenze
Date: 14 marzo / 21 giugno 2015
Orario: tutti i giorni inclusi i festivi 10.00 - 20.00 - Giovedì: 10.00 - 23.00
Tel +39 055 2645155
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Prenotazioni Sigma CSC
Dal lunedì al venerdì
9.00-13.00 / 14.00-18.00
Telefono: +39 055 2469600
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
 
										 
										
 
					